Caricamento in corso

Grande festa a Pietragalla per Donato Telesca medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi

E’ stato un evento davvero straordinario ed indimenticabile quello che si è svolto nella serata di sabato 14 settembre a Pietragalla all’interno del Palazzo Ducale. E’ stato festeggiato, in maniera gioiosa e commovente, Donato Telesca vincitore della medaglia di bronzo alle Paraolimpiadi di Parigi. Alle 19.30 c’è stato un collegamento in diretta con il Tg3 Basilicata con Donato Telesca intervistato da Antonio Coronato. Subito dopo è cominciata la grande festa si è svolta all’interno del Palazzo Ducale stracolmo di tanti cittadini pietragallesi ma provenienti anche da Potenza, dalla Basilicata e da alcune zone dell’Italia
Autorità civili, militari e sportive ma soprattutto una folla immensa ed incredibile di persone ha affollato all’inverosimile per tributare i giusti onori a Donato Telesca.

2-1024x768 Grande festa a Pietragalla per Donato Telesca medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi

Sono state tante le emozioni della serata condotta da Gherarda Cerone alla presenza del Sindaco di Pietragalla Paolo Cillis, del Questore di Potenza Giuseppe Ferrari tenuto conto che Donato fa parte della Polizia di Stato, il presidente del Coni di Basilicata Leopoldo Desiderio e della Federazione Pesistica Italiana. Immensamente emozionati i genitori e il fratello unitamente a tutti i familiari del Campione, dei parenti e degli amici accorsi numerosi alla festa. La cerimonia di ringraziamento del nostro campione Donato Telesca, a causa del maltempo, si è tenuto alle 19 e 30 presso la sala parrocchiale del Palazzo Ducale ma era stata programmata presso il Parco Urbano dei Palmenti location originale ed unica dove era stata allestita già la scenografia. Nel suo intervento Donato ha ripercorso il cammino che lo ha condotto a questo traguardo iniziato tanti anni fa in una palestra di Pietragalla ma il suo pensiero è già rivolto alle prossimo Olimpiadi dicendo testualmente “che non si può perdere tempo devo allenarmi già da adesso per essere pronto in terra americana per il 2028 a Los Angeles cominciando da subito a prepararsi a questo traguardo”. Durante il suo intervento ha raccontato molto aneddoti commuovendosi più volte quando ha ringraziato le tante persone che ne tempo gli sono stati vicini, a partire dai suoi compagni di scuola”.

Share this content: