Caricamento in corso

Un successo “I colori della Vita – Rosso Sangue Giallo Plasma”

E’ una delle strutture associative più longeve di Pietragalla. L’Avis, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue, cittadina è stata costituita nel mese di giugno del 1999 e quest’anno festeggia il 25° anno di attività. In tal senso per celebrare questo evento lunedì 29 luglio è stata organizzata una manifestazione denominata “I colori della Vita – Rosso Sangue Giallo Plasma”. Si è trattato di una competizione fotografica alla ricerca del giallo e del rosso che dovevano essere presenti nelle fotografie con la fase clou per la scelta del vincitore da parte della giuria che si è svolta in piazza Principe Umberto I° a partire dalle ore 19.00. D’altronde è una caratteristica dell’Avis Pietragalla organizzare ogni anno numerose manifestazione coinvolgendo direttamente i soci e le socie che prendono parte sempre in maniera massiccia. La presidente Silvana Bellerè evidenzia che “non era importante il tema della fotografia ma che nelle immagini dovevano essere presenti i due colori riportati nel tema, il rosso e il giallo. Devo dire che la partecipazione è stata davvero numerosa coinvolgendo partecipanti di tutte le età. Nello specifico i concorrenti sono stati 33 tra i quali 10 tra ragazzi e ragazze. Tra i 33 partecipanti due concorrenti non hanno inviato niente, la maggior parte due fotografie mentre pochissimi concorrenti hanno trasmesso una sola immagine fotografica. Da parte della giuria la vittoria è stata assegnata a una giovane partecipante locale. Tra le curiosità da evidenziare le tantissime tematiche che sono state contemplate nelle fotografie. Quello che mi rende orgogliosa della nostra associazione è data dal fatto che ogni nostro evento che organizziamo viene sempre apprezzato dalla comunità pietragallese che partecipa sempre in maniera entusiasta e numerosa”. Nel concludere la presidente Bellerè da appuntamento al prossimo 8
agosto quando sarà organizzata la tradizionale passeggiata notturna che toccherà arterie urbane e percorsi extracittadini che ha sempre visto nel passato una partecipazione numerosa, con oltre 100 partecipanti.

Share this content: