Caricamento in corso

Il salone del Mobile.Milano 2025 lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro

Conto alla rovescia per la 63a edizione del Salone del Mobile.Milano, con più di 2.000 espositori da 37 Paesi, dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho, una edizione che rafforza il suo ruolo di motore strategico per le eccellenze di un settore che guida il cambiamento.

A innestare nuove visioni sarà un Programma Culturale di altissimo livello con 3 installazioni site-specific, al Salone e in città: Pierre-Yves Rochon con il progetto Villa Héritage (pad. 13-15), uno spazio in cui il design si fa idioma condiviso e senza tempo, capace di mettere in dialogo tutte le arti e di far riflettere sull’idea di trasmissione. Paolo Sorrentino con La dolce attesa (pad. 22-24), si annuncia come una metafora dell’esistenza; uno spazio atemporale che offrirà l’opportunità di fermarsi ad ascoltare il proprio respiro per ritrovare la bellezza nel tempo che scorre lento, insegnandoci il valore della pazienza. Una metafora del vivere, in cui tutto è sospeso ma, ancora paradossalmente, tutto accade.

14_Paolo-Sorrentino_La-dolce-attesa_Salone-del-Mobile-2025-1024x479 Il salone del Mobile.Milano 2025 lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro

Robert Wilson con Mother (Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco), una installazione dove in un ponte ideale con la Milano Art Week, l’artista americano entrerà in contatto con l’ultimo capolavoro di Michelangelo, accompagnato dalle musiche di Arvo Pärt. Un focus multidisciplinare sul design della luce sarà protagonista assoluto della prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum (10-11 aprile, Arena The Forest of Space by Sou Fujimoto, pad. 2); i Talk e Tavole Rotonde di Drafting Futures riuniranno alcune delle menti più brillanti del panorama contemporaneo; infine, una campagna di comunicazione – Thought for Humans. – per ricordare come ogni progetto debba rispondere, nel segno dell’intelligenza emotiva, ai bisogni dell’essere umano.

Share this content: